Continua il nostro lavoro di aggiornamento costante sull’evolversi della normativa in materia emergenza Covid-19
Vi informiamo che in Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto-legge 7 gennaio 2022 n. 1 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore”.
Di seguito vi riportiamo gli aspetti salienti:
Obbligo vaccinale
In vigore dall’8 gennaio 2022, l’obbligo vaccinale per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni e più.
Dal 01 febbraio 2022 in caso di inosservanza viene applicata una sanzione amministrativa pecuniaria di 100€.
Green pass rafforzato (vaccinazione/guarigione), esteso obbligo a lavoratori dai 50 anni.
In vigore dal 15 febbraio 2022, per i lavoratori pubblici e privati con 50 anni di età sarà necessario il Green Pass rafforzato per l’accesso ai luoghi di lavoro.
Per il lavoratore che accede al luogo di lavoro senza Green Pass Rafforzato è prevista una sanzione amministrativa dai 600 ai 1.500€ e le conseguenze disciplinari secondo i rispettivi ordinamenti di settore.
I lavoratori che comunicano di non avere il green pass rafforzato o di esserne privi al momento dell’accesso al luogo di lavoro risultano assenti ingiustificati senza conseguenze disciplinari, e con diritto alla conservazione del posto di lavoro, senza diritto alla retribuzione dal primo giorno di assenza fino alla presentazione del Green Pass Rafforzato.
Green pass base, estensione obbligo.
Dal 20 gennaio 2022 è esteso l’obbligo di Green pass base (tampone/guarigione/vaccinazione) a coloro che accedono ai servizi alla persona
Dal 01 febbraio 2022 è esteso l’obbligo di Green pass base (tampone/guarigione/vaccinazione) a coloro che accedono a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali, fatte salve eccezioni che saranno individuate con un Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri per assicurare il soddisfacimento di esigenze essenziali e primarie della persona.
0 commenti